Memory

QUALE MATERASSO SI CONSIGLIA PER CHI SOFFRE DI ALLERGIE?

La fodera gioca sicuramente un ruolo importante, in quanto funge da barriera tra la struttura del materasso e il contatto con il corpo. Il rivestimento anti-allegie è ottimo in questi casi: ipoallergenico, lavabile e può essere montato su tutti i materassi sfoderabili senza costi aggiuntivi.

E’ importante orientare la propria scelta verso materassi in Memory Foam, Evolution foam oppure in lattice. Potrebbe sorprendere, ma secondo degli studi eseguiti da Centexbel – Textile Centre in Belgio – hanno dimostrato come quest’ultimo materiale sia resistente agli acari della polvere.

Tenendo fede all’impegno preso, volto al rispetto dell’ambiente, abbiamo creato una linea di materassi in memory escludendo totalmente l’impiego di petroli e derivati in fase produttiva. Questo innovativo prodotto si adatta in maniera intelligente al corpo automodellandosi fino a seguirne perfettamente le forme. Riducendo al minimo i punti di pressione favorisce un miglior flusso della circolazione e un rilassamento muscolare per una sensazione di sollievo mai provata. Grazie alla sua particolare lavorazione a cellule aperte garantisce inoltre il massimo in fatto di igiene e traspirabilità.

Materassi in memory

Il memory è un materiale ormai sempre più diffuso nel settore del bedding. Si tratta di una particolare schiuma in poliuretano in grado di adattarsi al corpo di chi vi dorme, evitando posizioni forzate o errate durante il sonno. Dormire su un materasso memory foam significa dormire in modo naturale, evitando punti di pressione che, a lungo termine, possono provocare problemi posturali o dolori articolari.

Grazie alla sua composizione, inoltre, il materasso memory è perfetto per chi soffre di allergia agli acari. Grazie alla totale assenza di lana, infatti, gli acari tenderanno a concentrarsi in minor quantità nel materasso, riducendo così la reazione allergica. È comunque chiaro che una periodica pulizia delle lenzuola e della fodera del materasso può sicuramente alleviare le reazioni allergiche.

L’importanza della fodera

La fodera del materasso gioca sicuramente un ruolo importante, in quanto funge da barriera tra la struttura del materasso e il contatto con il corpo. Il rivestimento anti-allergie è ottimo in questi casi: ipoallergenico, lavabile e può essere montato su tutti i materassi sfoderabili senza costi aggiuntivi.

Quali materassi scegliere in caso di allergia agli acari?

È importante orientare la propria scelta verso materassi:

  • Memory Foam
  • Evolution foam
  • In lattice

Il lattice, infatti, (secondo degli studi eseguiti da Centexbel – Textile Centre in Belgio) è resistente agli acari della polvere.

Rovedaflex ha a cuore l’ambiente e la tua salute

Tenendo fede all’impegno preso, volto al rispetto dell’ambiente, abbiamo creato una linea di materassi in memory escludendo totalmente l’impiego di petroli e derivati in fase produttiva. Questo innovativo prodotto si adatta in maniera intelligente al corpo automodellandosi fino a seguirne perfettamente le forme. Riducendo al minimo i punti di pressione, favorisce un miglior flusso della circolazione e un rilassamento muscolare per una sensazione di sollievo mai provata. Grazie alla sua particolare lavorazione a cellule aperte garantisce inoltre il massimo in fatto di igiene e traspirabilità.

Contattaci per maggiori informazioni sui nostri prodotti!